Titolo dell’attività: EDUCAZIONE AI DIRITTI UMANI
L’attività è gratuita, a disponibilità limitata ed è realizzabile solo in presenza
Destinatari: secondaria di I grado
Classi: tutte
Numero massimo di alunni: gruppo classe
Dove: a scuola
Numero incontro e durata: 1 incontro di 2 ore
Descrizione dell’attività: Interventi didattici su svariati temi collegati ai diritti umani sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e dalle altre Convenzioni internazionali. Le metodologie utilizzate negli interventi sono sia di tipo formale sia informale, con il supporto di presentazioni multimediali, laboratori, video, dibattiti.
A titolo esemplificativo, qui di seguito alcune delle tematiche che si possono trattare durante gli incontri.
1) Amnesty International e i diritti umani
· Amnesty International (chi siamo e cosa facciamo)
· Breve storia dei diritti umani (i diritti umani dall’antichità ai giorni nostri)
· La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (la nascita della dichiarazione e gli articoli che la compongono)
· I patti e le convenzioni internazionali sui diritti umani
2) La situazione dei diritti umani nel mondo
3) Tematiche oggetto di attenzione da parte di Amnesty International , quali per esempio:
· La pena di morte
· I diritti legati all’orientamento sessuale (LGBT)
· I diritti delle donne
· La tortura
· I diritti di rifugiati e migranti
· I diritti dei minori e il diritto all’istruzione
· La responsabilità sociale delle imprese e i diritti ambientali
· Il controllo del commercio internazionale delle armi
Obiettivi:
Attività ideata e realizzata da: Amnesty International – circoscrizione Lombardia
Amnesty International (www.amnesty.it) è un’Organizzazione non governativa che dal 1961 opera in tutto il mondo per la difesa dei diritti umani, lanciando campagne globali di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e
di pressione su governi, organizzazioni intergovernative, gruppi politici armati, imprese, per promuovere l’adesione ai valori della “Dichiarazione universale dei diritti umani”.
Grazie alla sua azione, centinaia di migliaia di persone hanno ritrovato la libertà, evitato l’esecuzione di una condanna a morte, ottenuto asilo politico e cessato di essere torturate.