www.SERVIZIABITATIVI.SERVIZIRL.IT
Bando Aperto dal 2 marzo all’ 8 aprile 2022. consultabile qui
Per accedere sono previste 2 modalità:
1) Accesso con credenziali SPID (Servizio Pubblico di Identità Digitale) → www.spid.gov.it
Per richiedere SPID servono:
un indirizzo e-mail personale (non usare indirizzi di lavoro o altre e-mail a cui un giorno potresti non avere più accesso);
il numero di telefono del cellulare in uso normalmente (anche se non si è l’intestatario del contratto);
- un documento di identità valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente);
- la tessera sanitaria con il codice fiscale (oppure il certificato di attribuzione).
Non è possibile richiedere SPID usando il permesso di soggiorno, ma con questo si potrà ottenere la carta d’identità che servirà per richiedere SPID.
Le modalità per ottenere le credenziali SPID e le procedure di “riconoscimento” previste da ciascun fornitore, sono descritte più dettagliatamente nel sito web di seguito indicato:
https://www.spid.gov.it/richiedi-spid
2) Accesso con utilizzo della smartcard CRS/CNS con PIN e lettore
Per accedere con questa modalità occorre:
attivare il codice PIN (Personal Identification Number) della Carta;
utilizzare un lettore abilitato alla lettura delle carte CRS o CNS connesso al proprio computer personale;
- aver installato, sul proprio computer, un software per la lettura delle carte CRS o CNS scaricabile dal sito dei servizi socio-sanitari.
Una volta effettuati i passaggi sopra descritti, è sufficiente connettersi alla piattaforma informatica regionale all’indirizzo web e inserire la Carta nel lettore digitando il relativo PIN.
Le modalità di attivazione e utilizzo della CRS/CNS con PIN e lettore sono descritte più dettagliatamente nel sito web dei servizi socio-sanitari di seguito indicato, selezionando la voce di menu “Come si utilizza”: https://www.crs.regione.lombardia.it
In caso di problemi in fase di registrazione è possibile contattare l’assistenza tecnica di Regione Lombardia al n. verde 800.131.151 da lunedì al sabato, dalle ore 8 alle ore 20 (festivi esclusi).
Una volta completata la registrazione è possibile accedere alla sezione “Servizi abitativi” e inoltrare una nuova domanda.