Il Comune di Cinisello Balsamo ha aderito al bando di Servizio Civile Universale, un’opportunità per i giovani in diversi ambiti all’interno degli uffici comunali e della Protezione Civile della durata di 12 mesi, con un corrispettivo mensile di € 439,50 per 25 ore settimanali di attività.
Per presentare domanda di partecipazione alla selezione è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
- aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Non possono presentare domanda i giovani che:
- appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
- abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale o universale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
- abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando.
IMPORTANTE NOVITA’:
Gli aspiranti volontari dovranno produrre domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone ed essere in possesso dello SPID . La scadenza è fissata per il giorno 17 Febbraio alle ore 14.00.
Non saranno più accettate quindi domande cartacee, via mail o via PEC.
Una volta ottenuto lo spid, vai al seguente link per iscriverti ai progetti presentati dal Comune di Cinisello Balsamo: https://domandaonline.serviziocivile.it.
Si può presentare domanda e partecipare alla selezione per UNA SOLA delle posizioni di seguito elencate (Questa griglia ti sarà utile per scegliere correttamente il progetto):
Settore: Cultura
Titolo Progetto: TUTTI PER LA CULTURA, LA CULTURA PER TUTTI: VIAGGIO NEI COMUNI LOMBARDI E PIEMONTESI
Titolo Programma: DA LUOGO DELLA POLVERE A TEMPIO DELLA CULTURA: STORIA LOCALE, TRADIZIONE E PAESAGGIO
Indirizzo sede: VIA GIOVANNI FROVA, 10 - CINISELLO BALSAMO MI
Codice sede: 167089
Persona di riferimento/OLP: PELISSETTI LAURA SABRINA
N. volontari richiesti: 4
Titolo Progetto: VOLONTARI PER VIVERE NEI LUOGHI DEL SAPERE. SVILUPPO DELLE BIBLIOTECHE DELLA CITTA’
METROPOLITANA DI MILANO
Titolo Programma: GHE PENSI MI: VOLONTARI METROPOLITANI IN AZIONE
N. Volontari richiesti: 12 (presso la biblioteca Codice sede: 167129 ) poi 1 per supporto Audio e Video (Codice sede 167086) e 1 per Supporto alle attività di comunicazione e grafica presso il Centro Culturale Il Pertini (Codice sede 167150)
Indirizzo sede: PIAZZA CONFALONIERI, 3 - CINISELLO BALSAMO- MI
Persona di riferimento/OLP: FORTUNIO GIULIO, PINA BANFI (Biblioteca), TREVISAN MARCO (supporto audio e video), MASSIMILIANO MAINETTI (comunicazione e grafica)
Settore: Assistenza
Titolo progetto: RISORSE E RISPOSTE PER LA GESTIONE DELLE FRAGILITA’ NELLA CITTA’ METROPOLITANA DI
MILANO
Titolo Programma: GHE PENSI MI: VOLONTARI METROPOLITANI IN AZIONE
N. Volontari richiesti: 2 (presso i servizi sociali target Disabili e anziani)
Indirizzo sede: VICOLO DEL GALLO, 10 - CINISELLO BALSAMO- MI
Persona di riferimento/OLP: SIMONI MANUELA
Codice sede: 167112
N. Volontari richiesti: 1 (presso ufficio scuola)
Persona di riferimento/OLP: BELARDINELLI ALESSANDRO
Codice sede: 167090
N. volontari richiesti: 2 (presso Ufficio Centralità della persona)
Persona di riferimento:/OLP TOSELLI PAOLO
Codice sede: 167101
Settore: Educazione
Titolo progetto: PICCOLI CITTADINI, GRANDE FUTURO. VOLONTARI PER LO SVILUPPO DI SERVIZI PER L’INFANZIA
Titolo Programma: GHE PENSI MI: VOLONTARI METROPOLITANI IN AZIONE
N. volontari richiesti 3 (presso i nidi d’infanzia)
Persona di riferimento /OLP: STRAGAPEDE ENZA
Codice sede: 167100
Titolo progetto: CRESCITA, INTEGRAZIONE E AUTONOMIA. VOLONTARI IN PERCORSI E SERVIZI EDUCATIVI
NELLA CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO
N. Volontari 5 (di cui 3 presso Ufficio Europa e 2 presso Politiche Giovanili Radio/Tv web)
Persona di riferimento/OLP: CAPANO MASSIMO, LONGONI MATTEO
Codice sede: 167100
N. 1 volontario presso Ufficio Sport
Persona di riferimento/OLP: SABATINI MARIA
Codice sede: 167092
Settore: Ambiente
Titolo progetto: LA CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO È VERDE. VOLONTARI PER L’AMBIENTE
Titolo programma: GHE PENSI MI: VOLONTARI METROPOLITANI IN AZIONE
Indirizzo Sede: Via U. Giordano, 3
N. 1 volontario presso ufficio del verde
Persona di riferimento/OLP: MUSCIO NICOLA
Codice sede: 167097
Settore: Protezione Civile
Titolo Progetto: TERRITORI E POPOLAZIONI RESILIENTI: PREVENZIONE E COINVOLGIMENTO ATTIVO DEI CITTADINI
Titolo Programma: INVESTIRE SUL CAPITALE SOCIALE PER SVILUPPARE CAPACITA’ RESILIENTI INDIVIDUALI E COMUNITARIE
Indirizzo sede: VIA GIOVANNI GIOLITTI, 1 - CINISELLO BALSAMO MI
Codice sede:167149
Persona di riferimento/OLP:ACQUACHIARA VINCENZO
N. volontari richiesti:2
Comunicato stampa Servizio Civile Universale (PDF, 182.2 Kb)