Chi ci amministra > Sindaco on line

Gli auguri del Sindaco

Alziamo lo sguardo,
c’è una Luce.
La Speranza
è in mezzo a noi.

Carissimi cittadini,

in questo periodo così intenso e di grande prova ho avvertito il desiderio di scrivere a ciascuno di voi per dirvi alcune cose che porto nel cuore, come sindaco e, prima ancora, come uno di voi.
Vorrei anzitutto stringermi a coloro che, in questi mesi, hanno subito la perdita di una persona cara, resa ancora più dolorosa dall’impossibilità a un vero accompagnamento, come ciascuno desidererebbe in circostanze come queste.

Ringrazio tutte le famiglie, nelle quali tantissimi padri e madri hanno affrontato e affrontano con grandi sacrifici il quotidiano, dall’isolamento alle necessità della nuova didattica, ai problemi legati al lavoro.

Tutti sappiamo quanto siano importanti gli affetti familiari che, nel tempo della pandemia, abbiamo riscoperto ancora di più come vero sostegno alla nostra vita. Siamo una comunità e non possiamo reggere a lungo in una “vita isolata”.
La privazione di alcuni momenti di relazione e di incontro ce ne ha fatto comprendere appieno l’importanza e ci ha fatto riflettere su quanto, troppo spesso, l’individualismo ha caratterizzato il nostro essere. Sono certo che sapremo gustare e condividere meglio lo stare insieme, quando si potrà.

In questi mesi non sono mancate testimonianze grandiose che ci hanno aiutato a risollevare lo sguardo. Sono i tanti i volti della solidarietà, della carità, della dedizione, dell’impegno delle nostre Associazioni che si sono spese con una generosità senza eguali. A tutti il ringraziamento dell’intera comunità di Cinisello Balsamo.

Abbiamo toccato con mano, inoltre, che l’unità dei cittadini è possibile solo se vi è un comune desiderio di bene, di bellezza e di verità. Da questi doni nasce la solidarietà tra i vicini, l’impegno nell’educazione delle nuove generazioni, la riscoperta della scuola per i nostri ragazzi, il ruolo decisivo del lavoro per la dignità della persona.

In una comunità autentica, poi, i più fragili, i più deboli, gli anziani e le persone con disabilità sono tenuti in massima considerazione. A loro vanno rivolte le cure più attente, ben sapendo che custodiscono il patrimonio della nostra storia e che ci ricordano di non essere invincibili. La “cultura dello scarto” non deve trovare in alcun modo spazio tra di noi.

Sono stati mesi, dobbiamo dire anche questo, in cui si è vista anche tutta la fatica nel rapporto con le istituzioni. La distanza nata da anni, e che si allarga sempre più, fra cittadini e stato non è un buon segno e, di certo, non è colpa dei cittadini.
Dobbiamo aiutarci per ricostruire dal basso, dalle radici più sane del nostro popolo, una vera politica, in cui il metodo della rappresentanza sia sostanziale e non formale, dove gli interessi di alcuni non vengano imposti a tutti e dove le autonomie locali tornino a essere valorizzate per poter realizzare una vera unità, che nel nostro Paese ha sempre arrancato.
Questo non può che essere un invito ai giovani: buttate il cuore oltre l’ostacolo, rischiate in prima persona per il bene comune!

Il santo Natale, che celebreremo fra pochi giorni, ci ricorda che la salvezza non è prodotta dalle nostre mani, ma viene posta nelle nostre mani affinché diventi la nostra, di tutti, insieme.

Ecco allora il mio ringraziamento e il mio augurio per le prossime feste: “Alziamo lo sguardo, c’è una Luce. La Speranza è in mezzo a noi”.

Il sindaco
Giacomo Giovanni Ghilardi

Data ultima modifica: 2 aprile 2021
  • Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo

    Centralino 02660231

    Numero Verde 800397469

    WhatsApp 366.6229188

    Segnalazioni del cittadino

    Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it

    Codice Fiscale 01971350150
    Partita Iva 00727780967
    Codice Catastale: C707

    Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022