Titolo dell’attività: ACQUA PROJECT
Possibilità di attivare la modalità “Didattica a Distanza” fino alla ripresa della uscite didattiche
L’attività è gratuita e garantita a tutte le classi iscritte
Destinatari: secondaria di I grado
Classi: tutte
Numero massimo di alunni a incontro: gruppo classe
Numero di incontri e durata: - 1 incontro in classe di 2 ore. - 1 uscita (reale o virtuale) presso gli impianti tecnologici del Gruppo CAP oppure presso i laboratori del Gruppo CAP all’interno del centro ricerche al Parco Idroscalo.
Dove: presso la scuola
Descrizione dell’attività: Il laboratorio coinvolge e incuriosisce i ragazzi attraverso alcune stimolanti attività ispirate all’approccio IBSE (Inquiry Based Science Education), basato sull’attività di investigazione e nella risoluzione di una serie di problemi, al fine di scoprire le principali informazioni relative ai servizi acqua. Problem solving e strumenti multimediali, come l’App di Gruppo CAP ACCA2O, utilizzati in chiave dinamica e coinvolgente, sono approcci utili per stimolare il confronto con la classe e il dibattito fra pari.
Attività proposte In classe: imitando il lavoro degli scienziati, gli studenti utilizzeranno i dati per costruire spiegazioni di fenomeni scientifici. Attraverso l’utilizzo dell’App ACCA2O di Gruppo CAP la classe effettua un viaggio esplorativo all’interno dell’acqua del rubinetto, analizzando il ciclo tecnologico dell’acqua in tutte le sue fasi dalla captazione alla depurazione delle acque reflue, fino alla sua immissione in natura. Dibattito sulle differenze tra acqua in bottiglia e acqua del rubinetto. Feedback verbale da parte dei ragazzi/e e conclusioni. Consegna di materiale informativo per la classe e per i ragazzi. In uscita: la classe partecipa alla visita guidata di un impianto di depurazione di Gruppo CAP o del Centro Ricerche presso il parco Idroscalo. In alternativa può prendere parte al Virtual Tour in cui, grazie alla tecnologia della Realtà Virtuale, potrà vivere una esperienza a 360° per conoscere le diverse fasi del ciclo tecnologico dell’acqua, rimanendo comodamente all’interno della scuola.
Obiettivi:
Attività ideata e realizzata da: Gruppo Cap