Titolo dell’attività: CON UN CLICK
Possibilità di attivare la modalità “Didattica a Distanza” fino alla ripresa della uscite didattiche
L’attività è gratuita e garantita a tutte le classi iscritte
Destinatari: secondaria di I grado
Classi: tutte
Numero massimo di alunni a incontro: gruppo classe
Numero di incontri e durata: - 1 incontro in classe di 2 ore. - 1 uscita (reale o virtuale) presso gli impianti tecnologici del Gruppo CAP oppure presso i laboratori del Gruppo CAP all’interno del centro ricerche al Parco Idroscalo.
Dove: presso la scuola
Descrizione dell’attività: L’attività si sviluppa attraverso le metodologie del cooperative learning, del problem solving e della peer education, che facilitano la cooperazione ed il superamento condiviso di limiti e ostacoli, rafforzando così l’apprendimento di concetti e fenomeni e stimolando comportamenti ambientalmente sostenibili. L’utilizzo di un approccio multimediale e del video editing garantiscono un forte coinvolgimento dei ragazzi.
Attività proposte In classe: Visione di una presentazione interattiva per orientare i ragazzi verso la scelta di un argomento legato ai temi del consumo consapevole dell’acqua, dell’utilizzo della risorsa e degli impatti che le attività umane possono avere sugli ecosistemi acquatici. Grazie all’utilizzo di tablet e app video, realizzazione di brevi video e/o animazioni dedicate al tema acqua, per promuovere buone pratiche di sostenibilità ambientale. Feedback verbale da parte dei agazzi/e e conclusioni. Consegna di materiale informativo per la classe e per i ragazzi. In uscita: la classe partecipa alla visita guidata di un impianto di depurazione di Gruppo CAP o del Centro Ricerche presso il parco Idroscalo. In alternativa può prendere parte al Virtual Tour in cui, grazie alla tecnologia della Realtà Virtuale, potrà vivere una esperienza a 360° per conoscere le diverse fasi del ciclo tecnologico dell’acqua, rimanendo comodamente all’interno della scuola.
Obiettivi:
Attività ideata e realizzata da: Gruppo Cap