Titolo dell’attività: INFINITY WATER
Possibilità di attivare la modalità “Didattica a Distanza” fino alla ripresa della uscite didattiche
L’attività è gratuita e garantita a tutte le classi iscritte
Destinatari: Scuola primaria
Classi: terze, quarte e quinte
Numero massimo di alunni a incontro: gruppo classe
Numero di incontri e durata: 1 incontro in classe di 2 ore- 1 uscita presso gli impianti tecnologici del Gruppo CAP oppure presso i laboratori del Gruppo CAP all’interno del centro ricerche al Parco Idroscalo.
Dove: presso la scuola
Descrizione dell’attività: in questo laboratorio si propone un’attività di gaming che consiste nel gioco vero e proprio, l’attività ludica pensata per approfondire e rendere una determinata attività più divertente grazie all’inserimento di elementi come punti, sfide e ricompense aumenta il grado di coinvolgimento, la motivazione e i risultati raggiunti. Quando il gaming è applicato in ambito educativo a fini didattici si parla, generalmente, di edutainment. Attraverso la partecipazione attiva e una esperienza diretta i bambini entrano in contatto con le proprietà e le caratteristiche dell’acqua, scoprendo come utilizzarla in modo intelligente e senza sprechi.
Attività proposte In classe: brainstorming e confronto sul tema proposto per aumentare la consapevolezza e il rispetto della risorsa acqua. I bambini divisi in squadre si sfidano su di tabellone di 4 mq, collocato sul pavimento della classe, dove sono chiamati a tirare il dado, muovere le pedine e misurarsi in prove di diverse tipologie (per esempio: taboo, mimo, quiz …) fino a stilare una classifica delle squadre più virtuose. Feedback verbale da parte dei bambini/e e conclusioni. Consegna di materiale informativo per la classe e per i bambini In uscita: la classe partecipa alla visita guidata di un impianto di depurazione di Gruppo CAP o del Centro Ricerche presso il parco Idroscalo. In alternativa può prendere parte al Virtual Tour in cui, grazie alla tecnologia della Realtà Virtuale, potrà vivere una esperienza a 360° per conoscere le diverse fasi del ciclo tecnologico dell’acqua, rimanendo comodamente all’interno della scuola.
Obiettivi:
Attività ideata e realizzata da: Gruppo Cap