Titolo dell’attività: RACCONTI D’ACQUA
Possibilità di attivare la modalità “Didattica a Distanza” fino alla ripresa della uscite didattiche
L’attività è gratuita e garantita a tutte le classi iscritte
Destinatari: Scuola primaria
Classi: terze, quarte e quinte
Numero massimo di alunni a incontro: gruppo classe
Numero di incontri e durata: 1 incontro in classe di 2 ore- 1 uscita presso gli impianti tecnologici del Gruppo CAP oppure presso i laboratori del Gruppo CAP all’interno del centro ricerche al Parco Idroscalo.
Dove: presso la scuola
Descrizione dell’attività: In questo percorso la metodologia didattica utilizzata è quello dello storyboard fotografico che permette agli alunni di collaborare tra di loro in modo attivo, stimolare la creatività e creare situazioni di confronto positivo. Le metodologie del cooperative learning e del problem solving aplicate all’attività di gruppo, stimolano e facilitano il confronto tra pari sviluppando abilità cognitivo-disciplinari e sociali per raggiungere un obiettivo comune.
Attività proposte In classe: Ideazione di una storia legata alla corretta gestione della risorsa acqua, costruzione di personaggi e oggetti di scena con materiale di recupero e allestimento di una scenografia con immagini di diverse ambientazioni naturali. Animazione dei personaggi e fotografia delle diverse sequenze della storia. Le foto sono poi raccolte sotto forma di un semplice story-board didascalico oppure di uno slide show multimediale con musica e didascalie, grazie all’utilizzo di tablet e di una specifica applicazione. Feedback verbale da parte dei bambini/e e conclusioni. Consegna di materiale di visibilità per la classe e per i bambini In uscita: la classe partecipa alla visita guidata di un impianto di depurazione di Gruppo CAP o del Centro Ricerche presso il parco Idroscalo. In alternativa può prendere parte al Virtual Tour in cui, grazie alla tecnologia della Realtà Virtuale, potrà vivere una esperienza a 360° per conoscere le diverse fasi del ciclo tecnologico dell’acqua, rimanendo comodamente all’interno della scuola.
Obiettivi:
Attività ideata e realizzata da: Gruppo Cap