Titolo dell’attività: LA SCIENZA DELL’ACQUA
Possibilità di attivare la modalità “Didattica a Distanza” fino alla ripresa della uscite didattiche
L’attività è gratuita e garantita a tutte le classi iscritte
Destinatari: Scuola primaria
Classi: terze, quarte e quinte
Numero massimo di alunni a incontro: gruppo classe
Numero di incontri e durata: 1 incontro in classe di 2 ore- 1 uscita presso gli impianti tecnologici del Gruppo CAP oppure presso i laboratori del Gruppo CAP all’interno del centro ricerche al Parco Idroscalo.
Dove: presso la scuola
Descrizione dell’attività: L’attività utilizza un approccio di tipo laboratoriale e sperimentale nel quale s’inseriscono elementi di approfondimento scientifico e momenti di brain-storming che permettono ad alunne/i di fare ricerca ed ipotizzare soluzioni creative. Gli studenti si pongono domande, fanno ipotesi e le verificano, rendendo facile e accessibile il metodo scientifico. Un approccio ludico inoltre favorisce l’acquisizione di nuove competenze e risveglia la curiosità sviluppando una didattica inclusiva che permette ad ogni alunno di dare il proprio contributo nel superamento di prove ideate per mettere in luce i comportamenti virtuosi.
Attività proposte In classe: Presentazione interattiva per coinvolgere i bambini e per scoprire l’importanza della risorsa acqua e la sua disponibilità sulla Terra. Esperimenti scientifici che ripercorrono le varie fasi del ciclo dell’acqua. Giochi e prove per analizzare le abitudini dei bambini, da quelle poco sostenibili alle più virtuose. Feedback verbale da parte dei bambini/e e conclusioni. Consegna di materiale informativo per la classe e per i bambini. In uscita: la classe partecipa alla visita guidata di un impianto di depurazione di Gruppo CAP o del Centro Ricerche presso il parco Idroscalo. In alternativa può prendere parte al Virtual Tour in cui, grazie alla tecnologia della Realtà Virtuale, potrà vivere una esperienza a 360° per conoscere le diverse fasi del ciclo tecnologico dell’acqua, rimanendo comodamente all’interno della scuola.
Obiettivi:
Attività ideata e realizzata da: Gruppo Cap