Titolo dell’attività: SCHOOL FOR FUTURE
Possibilità di attivare la modalità “Didattica a Distanza” fino alla ripresa della uscite didattiche
L’attività è gratuita e garantita a tutte le classi iscritte
Destinatari: Scuola primaria
Classi: tutte
Numero massimo di alunni a incontro: gruppo classe
Numero di incontri e durata: 1 incontro in classe di 2 ore- 1 uscita presso gli impianti tecnologici del Gruppo CAP oppure presso i laboratori del Gruppo CAP all’interno del centro ricerche al Parco Idroscalo.
Dove: presso la scuola
Descrizione dell’attività: L’attività narrativa da una parte e l’elaborazione manuale dall’altra, garantiscono un ampio coinvolgimenti dei bambini e permettono di veicolare idee e saperi anche all’esterno della classe, sia ai compagni di scuola che alle famiglie. L’attività narrativa e lo storytelling, offrono chiavi di accesso più immediate a concetti complessi ed astratti e favoriscono il coinvolgimento emotivo e la creatività. L’attività manuale (laboratorio hands-on), permette agli studenti di sviluppare un apprendimento cooperativo (cooperative learning) e dare voce alle idee per il futuro in un’ottica di cittadinanza attiva.
Attività proposte In classe: Narrazione della storia di Greta Thumberg, per scoprire come una ragazza comune ha deciso di cambiare il mondo nel nome di un futuro migliore. Dibattito e confronto. Attività pittorica in cui i bambini sono chiamati a disegnare grandi cartelli con slogan per supportare Greta nella ‘lotta’ contro i cambiamenti climatici. Feedback verbale da parte dei bambini/e e conclusioni. Consegna di materiale informativo per la classe e per i bambini In uscita: la classe partecipa alla visita guidata di un impianto di depurazione di Gruppo CAP o del Centro Ricerche presso il parco Idroscalo. In alternativa può prendere parte al Virtual Tour in cui, grazie alla tecnologia della Realtà Virtuale, potrà vivere una esperienza a 360° per conoscere le diverse fasi del ciclo tecnologico dell’acqua, rimanendo comodamente all’interno della scuola.
Obiettivi:
Attività ideata e realizzata da: Gruppo Cap