Titolo dell’attività: IL GIOCO DELL’ACQUA NON FINISCE MAI
Possibilità di attivare la modalità “Didattica a Distanza” fino alla ripresa della uscite didattiche
L’attività è gratuita e garantita a tutte le classi iscritte
Destinatari: Scuola dell’infanzia
Classi: tutte
Numero massimo di alunni a incontro: gruppo classe
Numero di incontri e durata: 1 incontro in classe di 1 ora - 1 uscita presso una delle Case dell’Acqua del Gruppo CAP
Dove: presso la scuola
Descrizione dell’attività: Attività proposte In classe: Lettura animata della favola inedita “Il gioco dell’acqua non finisce mai” che ha come protagonista Blue il personaggio guida di progetto. Coinvolgimento dei bambini/e tramite semplici esperienze ed esperimenti sulle proprietà dell’acqua: il congelamento, l’evaporazione, il galleggiamento, la solubilità. Gioco per riconoscere le fasi del ciclo dell’acqua. Feedback verbale da parte dei bambini/e e conclusioni. Consegna di materiale informativo per la classe e per i bambini. In uscita: visita e illustrazione della Casa dell’Acqua, assaggi di acqua (rinfrescata e addizionata con anidride carbonica) e gioco con semplici quiz sulla qualità dell’acqua distribuita con la rete acquedottistica.
L’approccio educativo di riferimento del percorso è di tipo percettivo/emotivo con proposte che mirano al coinvolgimento attivo ed emotivo di bambini e bambine, e che permettono di apprendere attraverso l’esperienza. Lo storytelling permette di “imparare divertendosi”, favorisce l’immedesimazione rispetto ai temi trattati e di sviluppare una maggiore consapevolezza dei sentimenti e stati d’animo. L’outdoor education riconosce la centralità dell’ambiente esterno come luogo privilegiato per lo sviluppo psicofisico del bambino e caratterizzato da attività esperienziali basate su creatività e multisensorialità.
Obiettivi:
Attività ideata e realizzata da: Gruppo Cap