Titolo dell’attività: I MANIFESTI DI PROPAGANDA
Possibilità di attivare la modalità “Didattica a Distanza” fino alla ripresa della uscite didattiche
L’attività prevede un costo indicativo di 5 euro a bambino da definirsi rispetto al numero dei bambini per classe e rispetto allo svolgimento del laboratorio, in presenza o a distanza
Destinatari: Scuola Primaria; Scuola Secondaria di Primo Grado; Scuola Secondaria di Secondo Grado
Classi: classi quinte della Scuola Primaria, tutte le classi della Scuola Secondaria di Primo Grado e della Scuola Secondaria di Secondo Grado
Numero massimo di alunni: gruppo classe
Dove: presso la scuola o, se possibile, presso Parco Nord Milano
Numero incontro e durata: un incontro di due ore
Descrizione dell’attività:
Gli studenti saranno guidati alla scoperta della seconda GM e dei suoi effetti sul territorio grazie a video, una linea del tempo e delle mappe che porteranno i ragazzi a scoprire i luoghi bombardati, confrontandoli con la città di oggi.
Parole d’ordine, intimidazioni ed esortazioni di una propaganda che ha coinvolto e convinto intere popolazioni prendendo come modello la nascente pubblicità. Un’analisi dei manifesti dell’epoca ci guiderà a una lettura critica di quei messaggi e metafore belliche cui ancora oggi facciamo ricorso e che possono influenzare i nostri pensieri
Obiettivi:
Attività ideata e realizzata da: Associazione Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano Nord
Per eventuali approfondimenti: www.eumm-nord.it