Titolo dell’attività: AcquarioMania
Possibilità di attivare la modalità “Didattica a Distanza” fino alla ripresa della uscite didattiche
L’attività è gratuita e a disponibilità limitata
Destinatari: scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado
Classi: tutte le classi di ogni ordine e grado
Numero di alunni a incontro: gruppo classe ma anche anche 2/3 classi contemporaneamente
Numero di incontri e durata: 1 incontro della durata di 2h
Dove: Cascina Centro Parco – Parco Nord Milano via Clerici, 150_Sesto San Giovanni (MI)
Descrizione dell’attività:
La nostra proposta didattica ha lo scopo di affascinare ed interessare i partecipanti al mondo subacqueo: un ambiente costituito da biotopi diversissimi e interessantissimi che si presta ad una miriade di osservazioni che coinvolgono la biologia, la chimica, la zoologia, l’etologia, l’ecologia e tante altre scienze di importanza primaria per la comprensione della varietà naturale che il nostro pianeta ci offre.
Dalle acque salmastre dell’Asia ai bacini fluviali sconfinati del Sud America. Dall’adattamento alla vita terrestre dei Perioftalmi al vorace istinto predatorio dei Piranha. Dai grandi laghi di faglia africani ai mangrovieti delle coste marine (questi sono gli ambienti che troverete rappresentati nei nostri acquari).
Queste ed altre meraviglie saranno oggetto di osservazione e studio delle classi. Biologi e naturalisti esperti accompagneranno studenti delle scuole di ogni ordine e grado alla scoperta del meraviglioso mondo racchiuso negli acquari del MicroLab.
I partecipanti avranno inoltre accesso a strumentazioni scientifiche e reperti naturali rari e curiosi per dare luogo ad osservazioni uniche che stimoleranno tante domande e nuove curiosità.
Infine impareremo insieme come è possibile ricreare questi ambienti a casa nostra e quanta cura e dedizione richieda il mantenimento di questi piccoli paradisi tropicali nelle nostre case ma anche quanta soddisfazione possa dare osservare la vita, l’alimentazione, le abitudini e per i più bravi la riproduzione di questi piccoli abitanti del mondo subacqueo.
Obiettivi:
Note: Il laboratorio è al chiuso e fruibile tutto l’anno
Attività ideata e realizzata da: Associazione Idea (www.ideainrete.net) in collaborazione con Tetra Italia