Titolo dell’attività: IL GIORNO DELLA MEMORIA E IL GIORNO DEL RICORDO
L’attività è gratuita e a disponibilità limitata. L’iscrizione alle due iniziative garantisce la priorità rispetto alle classi che aderiranno successivamente alla definizione del programma e delle date
Destinatari: Scuole secondarie di primo grado
Classi: terze
Numero massimo di alunni: in plenaria
Dove: Auditorium Falcone e Borsellino del centro culturale Il Pertini
Numero incontri e durata: 1 incontro di 2 ore per ciascun percorso
Descrizione dell’attività: Il 27 gennaio viene celebrata la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz ad opera delle truppe sovietiche, avvenuta il 27 gennaio 1945; la Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
L’Amministrazione di Cinisello Balsamo organizzerà due iniziative in plenaria nei mesi di gennaio e febbraio, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza di questi tragici eventi per le classi terze delle scuole secondarie di I grado con l’obiettivo di conservare la memoria di quelle vicende.
Obiettivi:
Attività ideata e realizzata da: in collaborazione con ANPI, ANED, e altri soggetti da definirsi.
NOVITA’