Titolo: Paesaggi parlanti
L’attività è a disponibilità limitata e prevede un rimborso indicativo di 3 euro a studente da definirsi rispetto al numero complessivo degli studenti della classe.
Destinatari:Scuola Secondaria di Secondo Grado
Classi: 1^ e 2^
Numero massimo di alunni a incontro: gruppo classe max 25
Numero di incontri e durata: incontro singolo, durata 2 ore
Dove: al Museo di Fotografia Contemporanea – Villa Ghirlanda, Cinisello Balsamo
Descrizione dell’attività:
Un percorso sulla rappresentazione del paesaggio. I ragazzi sono invitati ad osservare gli elementi che permettono la definizione e l’identificazione di un luogo. Un laboratorio che approfondisce i codici della comunicazione visiva per attivare processi profondi di lettura dell’immagine, riconoscimento e interpretazione dei luoghi e della realtà.
Obiettivi:
Note:
L’attività è organizzata e gestita dal Servizio educativo del Museo di Fotografia Contemporanea.
http://www.mufoco.org/tag/per-le-scuole/