Il giorno 18 marzo alle ore 14.30 presso lo spazio ALER di via del Carroccio 4/6 sono stati convocati quei nuclei familiari selezionati dagli operatori accreditati in base ai requisiti del progetto "Nuove opportunità per nuovi SAPeri".
L’incontro è stato introdotto dagli operatori del Amministrazione comunale e di Aler che hanno riassunto alcuni punti del Progetto: gli obiettivi dichiarati, le azioni previste, la natura del finanziamento europeo, il ruolo degli operatori, ecc.
I partner del progetto si sono presentati illustrando il proprio ruolo e sottolineando l’esclusività dell’occasione che viene offerta sia a loro stessi di lavorare insieme, sia agli inquilini dei quartieri prescelti di usufruire di servizi e professionalità messi a loro disposizione.
Visto l’impegno e l’attenzione profusi da parte di più organizzazioni – a partire da Regione Lombardia e dalla Comunità Europea, che finanzia il progetto -, si è richiesto anche agli inquilini coinvolti di rispondere con un buon livello di partecipazione e di impegno.
Poiché questo incontro offre ai partner del progetto la possibilità di mostrarsi e farsi conoscere, oltre che di illustrare l’iniziativa nel suo complesso, si è chiesto ai presenti di parlarne con i propri vicini di casa, quelli con cui sono in contatto, in modo da facilitarne la diffusione.
Rispetto all’avvio del Laboratorio B di Inclusione Attiva, si è chiesto agli inquilini di manifestare la propria adesione sottoscrivendo un modulo e li si è invitati ad attendere di essere contattati per un colloquio conoscitivo individuale, che sarà finalizzato a costruire con loro un percorso di orientamento e formazione al lavoro.