Comunicato stampa del 5 febbraio 2019 Novità in arrivo per la Carta di identità elettronica a Cinisello Balsamo, a distanza di quasi 2 anni della sua introduzione. Non sarà più necessario richiederla tramite appuntamento, ma basterà recarsi direttamente al Punto in Comune – Sportello del Cittadino di via XXV Aprile negli orari di apertura. La sperimentazione è partita questa settimana per superare il disagio della prenotazione e dei lunghi tempi di attesa per l’appuntamento. Si ricorda che il documento non verrà rilasciato direttamente, ma verrà recapitato entro circa una settimana direttamente a casa o all’indirizzo indicato dall’interessato dal Ministero degli Interni e della Zecca dello Stato. La Carta avrà un costo complessivo di 22,19 euro (16,79 euro per stampa e spedizione a carico del Ministero e 5,40 euro per i diritti comunali). La carta d’identità cartacea resta valida fino alla scadenza, potrà essere rinnovata fino a sei mesi prima. In caso di smarrimento, furto o deterioramento occorre presentare la fotocopia della denuncia o il documento deteriorato e un documento di riconoscimento. Al momento della richiesta occorre portare una fotografia formato tessera, il codice fiscale e il vecchio documento di identità, con eventuale denuncia se smarrito. La nuova carta conterrà anche le impronte digitali prese al momento della richiesta. “Da tempo i cittadini lamentavano le lunghe attese determinate dal sistema di prenotazione, in queste settimane il Comune di Cinisello Balsamo si è preparato all’avvio di questa sperimentazione, attuando una diversa organizzazione e chiedendo un ulteriore impegno al personale degli sportelli per venire incontro alle esigenze dei cittadini”, ha spiegato il sindaco Giacomo Ghilardi Data ultima modifica: 7 febbraio 2019