RE-FASHION

Titolo attività: RE-FASHION, sarti in poche ore

L’attività è a disponibilità limitata e prevede un rimborso di 10 euro ad alunno da definirsi rispetto al numero complessivo degli alunni della classe

Destinatari: primaria, secondaria di I e II grado

Classi: tutte le classi

Numero massimo di alunni a incontro: gruppo classe

Numero di incontri e durata: 2 incontri di 2 ore

Dove: CINI FABRIQUE, via Canzio 11 o direttamente nella sede scolastica

Descrizione dell’attività: Il percorso si sviluppa in tre momenti, variamente articolabili in funzione della durata:
1. gli strumenti ovvero si propone di far conoscere ed insegnare quelli che sono gli strumenti base della sartoria “casalinga” . Gli allievi impareranno ad usare aghi e filati a seconda dei tessuti che useranno, le forbici giuste per ogni taglio, la rotella segna-tessuti ed il filo da imbastire.
2. le tecniche ovvero spiegazione di tecniche sartoriali semplici ma efficaci su abiti dismessi per orlare, allungare, allargare e stringere
3.la creatività ovvero insegnare come piccoli tocchi di creatività, cambio di bottoni, inserti di tessuto colorati, uso di passamanerie ed altro, può rinnovare un guardaroba evitando nuovi acquisti e recuperando “l’arte di arrangiarsi”

Obiettivi:
L’esperienza vuole recuperare quell’arte di arrangiarsi tipica delle nostre nonne così abili a rendere nuovi capi che spesso venivano considerati da buttare.
Il lavoro diretto che verrà proposto su capi di proprietà dei bambini, consentirà di tornare a casa con i propri abiti sistemati, valorizzando perciò l’attenzione al recupero e allo scarto con un senso di valore e attenzione al lavoro manuale e al tempo necessario per realizzare un prodotto.
Inoltre, verrà recuperato il gusto personale attraverso la parte creativa e la consapevolezza che l’acquisto di un capo di valore è un investimento nel tempo.

Attività ideata e realizzata da: CINI FABRIQUE (Associazione Xsquì e Cooperativa Prima arl)