TELAIO E TESSITURA PER BAMBINI

Titolo attività: TELAIO E TESSITURA PER BAMBINI

L’attività è a disponibilità limitata e prevede un rimborso di 10 euro ad alunno da definirsi rispetto al numero complessivo degli alunni della classe

Destinatari: primaria, secondaria di I grado

Classi: tutte le classi

Numero massimo di alunni a incontro: gruppo classe

Numero di incontri e durata: 2 incontri da 2 ore

Dove: CINI FABRIQUE, via Canzio 11 o direttamente nella sede scolastica

Descrizione dell’attività:
La tessitura è collegare ciò che il cervello comanda, l’occhio vede e le mani realizzano. È un riappropriarsi di movimenti che ci appartengono da sempre. È divertimento, colori che si intrecciano e suscitano in noi emozioni, stupore e autostima, scoprendo nuovi stimoli e curiosità.
L’attività consentirà di conoscere gli elementi essenziali del telaio, il suo utilizzo e i rudimenti essenziali per la costruzione dei tessuti.

Obiettivi:
CINI FABRIQUE si colloca in uno spazio intermedio tra la scuola, la passione e il gioco, il mestiere permettendo quindi l’incontro tra mondi troppo spesso separati. Un gioco impegnato perseguito e sostenuto attraverso gli strumenti, di una serie di azioni manuali, sguardi, modalità e pratiche che alimenti tensione alla curiosità e alla bellezza e un’esperienza di laboriosità e applicazione costante esaltante le specifiche peculiarità.
Nello specifico:

  • Favorire capacità di osservazione e di conoscenza dei diversi tessuti e la loro fattura;
  • fornire capacità manuali nell’utilizzo del telaio e nella realizzazione di tessuti e maglie;
  • Valorizzare attenzione e trattamento dell’uso dei materiali in funzione degli scopi
  • Valorizzare il senso di bellezza, gusto, stile, giudizio

Attività ideata e realizzata da: CINI FABRIQUE (Associazione Xsquì e Cooperativa Prima arl)