Titolo attività: CRETA E MOSAICO: formelle ed elementi figurativi in terracotta
L’attività è realizzabile solo in presenza, a disponibilità limitata e prevede un rimborso di 10 euro ad alunno da definirsi rispetto al numero complessivo degli alunni della classe
Destinatari: scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I grado
Classi: ultimo anno dell’infanzia, tutte le classi della primaria e secondaria di I grado
Numero massimo di alunni a incontro: gruppo classe
Numero di incontri e durata: 3 incontri da 2 ore
Dove: CINI FABRIQUE, via Canzio 11 o direttamente nella sede scolastica
Descrizione dell’attività:
Attraverso la tecnica trencadis (composizione di piastrelle spezzate) si proporrà agli allievi la possibilità di realizzazione di semplici elementi di arredo (cornici per bacheche e specchi) che saranno consegnati alle famiglie al termine delle attività.
Obiettivi:
CINI FABRIQUE si colloca in uno spazio intermedio tra la scuola, la passione e il gioco, il mestiere permettendo quindi l’incontro tra mondi troppo spesso separati. Un laboratorio multidisciplinare che offra dunque un collegamento tra occhio e mano, un fare che renda più felici e che, in qualche modo, abbia una ricaduta sulla comunità, perché rappresenta un tentativo di miglioramento della qualità della vita, dello sguardo sul mondo, sugli altri e su se stessi.
Nello specifico:
Attività ideata e realizzata da: CINI FABRIQUE (Associazione Xsquì e Cooperativa Prima arl)