Titolo dell’attività: LABORATORI SCARTI – LE ARTI DEL RIUSO
L’attività è a disponibilità limitata e prevede un rimborso/donazione indicativo di 6 euro ad alunno da definirsi rispetto al numero complessivo degli alunni della classe
Destinatari: Infanzia, primaria e secondaria di I grado
Classi: tutte
Numero massimo di alunni: gruppo classe
Dove: i laboratori si possono svolgere presso la sede del progetto ScArti-le arti del riuso (in via A. da Giussano – Cinisello) oppure direttamente presso le singole scuole
Numero incontro e durata:gli incontri e la durata degli stessi variano in base all’età e alla richiesta specifica della scuola. Vanno da un minimo di 1 incontro per classe fino a un massimo di 3 incontri dalla durata di 1h ciascuno (vedi allegato)
Descrizione dell’attività: Stimolare la creatività e l’invenzione o, in alternativa e in accordo con le scuole, affrontare tematiche importanti per i bambini/ragazzi, ne sono un esempio l’incremento della coesione all’interno della classe; percorsi di inclusione; percorsi sulla trasformazione creativa dei conflitti, didattica laboratoriale.
Obiettivi: promuovere l’educazione ambientale e l’attenzione allo spreco
Attività ideata e realizzata da: Progetto ScArti-le Arti del riuso - progetto gestito dalle cooperative sociali La Grande Casa e Azimut