Titolo dell’attività: LA STORIA VISTA CON GLI OCCHI - FOTOGRAFIA E STORIA
L’attività ha un costo di 100 euro a classe ed è a disponibilità limitata.
Destinatari: Scuola secondaria di II grado
Classi: prime e seconde
Numero massimo di alunni a incontro: Gruppo classe
Numero di incontri e durata: incontro singolo della durata di 2 ore
Dove: Al Museo di Fotografia Contemporanea, in Villa Ghirlanda, a scuola oppure online
Descrizione dell’attività:
Come vedere e raccontare la Storia a partire da una selezione di immagini dal Secondo dopoguerra al contemporaneo. Un viaggio tra fotografie iconiche per approfondire la storia attraverso il linguaggio visivo. I ragazzi hanno l’occasione di visitare l’archivio del Museo e vedere alcune delle fotografie più rilevanti nella storia della fotografia e della società.
Obiettivi:
attivazione dei processi di lettura di un’immagine;
conoscenza della fotografia come linguaggio, anche in rapporto alla contemporaneità;
consolidamento del senso critico nel guardare un’immagine;
studiare la storia a partire dalle immagini.
Attività ideata e realizzata da: Servizio educativo del Museo di Fotografia Contemporanea
Per approfondimenti: www.mufoco.org