CHIMICA E LUCE

Titolo Attività: CHIMICA E LUCE

L’attività è garantita a tutte le classi iscritte e prevede un costo indicativo di 8 euro ad alunno da definirsi rispetto al numero complessivo degli alunni della classe

Destinatari: Scuola Secondaria Primo Grado

Classi: tutte le classi

Numero massimo di alunni a incontro: gruppo classe

Numero di incontri e durata: un incontro di due ore

Dove: nella scuola stessa

Descrizione dell’attività: Questo laboratorio è un affascinante modo per avvicinare i ragazzi al concetto di colore comprendendone il significato dal punto di vista fisico e applicativo, con un esempio di creazione di un pigmento da sempre utilizzato anche in altri, come quello artistico. Lo svolgimento: - introduzione adeguata all’età e alle conoscenze scolastiche dello spettro elettromagnetico; - costruzione e uso di un semplice spettroscopio per vederlo applicato in diversi casi: lampada al neon, al mercurio, al neodimio - creazione di un pigmento (il blu di prussia e il rame esacianoferrato) tramite reazione chimica di precipitazione (ogni ragazzo ha un set di pipette/provette/reagenti per effettuarlo); - il confine "viola" dello spettro, guardando l’ultravioletto - estrazione della clorofilla e visione della stessa con luce UV; - esperimento della colorazione della fiamma (per ciascun allievo) con spiegazione degli stati eccitati. - cenni di chemiluminescenza con dimostrazione

Obiettivi:

- approccio STEAM alle scienze naturali che introduce a moderni concetti di fisica e chimica, con una visione applicativa e legata alla realtà che ci circonda anche in altri ambiti, come la l’illuminazione, i pigmenti colorati in campo artistico e non
- il colore come motore di importanti fenomeni naturali e come elemento chiave nell’indagine scientifica.

Note: poter essere presenti nel locale adibito (aula, laboratorio o altro) un’ora prima e un’ora dopo l’evento, al fine di consentire la preparazione e lo smontaggio del materiale necessario.

Attività ideata e realizzata da: Il Torpedone Società Cooperativa Sociale Onlus

Per eventuali approfondimenti: http://www.torpedone.org/