Titolo Attività: VEDERE L’INVISIBILE
L’attività è a disponibilità limitata e prevede un costo indicativo di 8 euro ad alunno da definirsi rispetto al numero complessivo degli alunni della classe
Destinatari: Secondaria Primo Grado
Classi: classi seconde e terze
Numero massimo di alunni a incontro: gruppo classe
Numero di incontri e durata: un incontro di due ore
Dove: nella scuola stessa
Descrizione dell’attività: Osservando fonti di luce con un semplice spettroscopio costruito da ciascun partecipante e guardando agli estremi della banda visibile il mondo si fa ancora più affascinante. Osservando la radiazione infrarossa con la termocamera e gli effetti dell’ultravioletto su sostanze naturali si mettono in relazione conoscenze di biologia (es. sintesi clorofilliana) con reazioni alle frequenze invisibili di molte sostanze naturali. Tra gli esperimenti effettuati: costruzione e uso di un semplice spettroscopio; estrazione della clorofilla e reazione all’UV; confronto tra i due composti ottenuti, alla luce ultravioletta; visione della fluorescenza in sostanze semplici, differenza tra fluorescenza e fosforescenza; rilevamento del raggio infrarosso di un telecomando tv; uso della termocamera per rivelare emissioni di infrarosso, esperimenti di visione della realtà e delle emissioni di calore in fenomeni fisici differenti (attrito, raffreddamento, riscaldamento, materiali diversi).
Obiettivi:
Lo spettro elettromagnetico è un argomento affascinante che implica concetti non facili, a partire dalla comprensione della natura stessa della ’luce’. L’approccio sperimentale fissa le idee riguardo termini e concetti utilizzati e correla tra loro diverse discipline, come la biologia, l’astronomia, luci solare e artificiali, la fisica del calore, la chimica tramite il concetto di spettro elettromagnetico che pervade la natura
Attività ideata e realizzata da: Il Torpedone Società Cooperativa Sociale Onlus
Per eventuali approfondimenti: http://www.torpedone.org/