Titolo dell’attività: A BOTTEGA DALL’ARTISTA: I SEGRETI DELL’ACQUARELLO
L’attività è a disponibilità limitata e prevede un rimborso/donazione indicativo di 10 euro ad alunno da definirsi rispetto al numero complessivo degli alunni della classe
Destinatari: scuola Primaria e scuola secondaria di I grado
Classi: terze, quarte e quinte scuole primarie, prime e seconde secondaria
Numero massimo di alunni: gruppo classe
Dove: in aula
Numero incontro e durata: 4 incontri da 2 ore
Descrizione dell’attività: L’acquarello è una tecnica artistica immediata, apparentemente istintiva, ma per raggiungere l’immediatezza e la freschezza di una pennellata va allenata la concentrazione, ottenendo maggior sicurezza di sé e delle proprie intuizioni.
Il percorso è così articolato:
Obiettivi:
Questo corso vuole dare ai bambini e ai ragazzi la possibilità di avvicinarsi ad una tecnica pittorica unica per la sua forte componente “filosofica”. Si useranno strumenti semiprofessionali, si “disegnerà” direttamente con i pennelli scoprendo la grande versatilità dell’acqua, che andrà lasciata libera ma allo stesso tempo fermata al momento giusto. Tutto questo in una dimensione “da bottega”, cioè osservando e imitando i gesti di un’acquerellista.
Note:Materiali forniti dalla scuola per ogni alunno: Scotch di carta, piatti, bicchieri e scottex.
Materiali forniti dal Circolo Neruda: Basi rigide di cartoncino. Pennelli e acquarelli in tubetto.Fogli 300gr per acquarello formato A4.
Attività ideata e realizzata da: Circolo culturale Pablo Neruda; i laboratori saranno tenuti da Daniela Tediosi, acquarellista, illustratrice e insegnante di disegno e acquerello.
Per approfondimenti: pagina fb colorisucarta; danielatediosi.blogspot.it