Titolo dell’attività: Progetto ELKA: educazione civica e sensibilizzazione verso i cani
L’attività è gratuita e garantita a tutte le classi iscritte e si potrà svolgere solo in presenza
Destinatari: Scuola primaria
Classi: tutte
Numero massimo di alunni a incontro: gruppo classe
Numero di incontri e durata: unico incontro di 2 ore
Dove: presso la scuola
Descrizione dell’attività:Presentazione del Gruppo Cinofilo Cinisellese e delle Unità Cinofile di soccorso. Spiegazione ai bambini della finalità del Progetto. Cenni sulle razze canine più diffuse con particolare attenzione e valorizzazione delle razze del nostro paese. Spiegazione tramite slide dei segnali posturali del cane che ci allertano sullo stato d’animo (nervoso, impaurito, spaventato, aggressivo…)
Spiegazione dell’importanza del micro-chip e delle leggi che regolano la corretta convivenza fra uomini e cani. Approfondimento sull’importanza dei cani utilizzati nel soccorso, nella pet-therapy e nell’aiuto delle persone con disabilità.
Interazione con i cani presenti all’incontro. Gli incontri prevedono la presenza di cani delle Unità Cinofile e del medico Veterinario. Possono essere utilizzate slide con foto e fumetti per stimolare i piccoli ad interagire con domande e curiosità.
Obiettivi: sensibilizzazione verso i cani e avvicinamento al mondo del volontariato.
Il progetto Elka nasce con l’intento di sviluppare nei bambini e nei ragazzi un più consapevole e sereno rapporto di convivenza basato su valori importanti come la passione, il rispetto e la cura verso il cane come compagno di vita. Capirne il comportamento, riconoscerne i segnali, scoprirne le razze e apprezzarli per la loro insostituibile funzione di utilità sociale.
Attività ideata e realizzata da: Gruppo cinofilo Cinisellese della Protezione Civile
Per eventuali approfondimenti: www.gruppocinofilociniselleseprotezionecivile.it