L’accoglienza ad inizio giornata rappresenta il momento di passaggio dalla casa all’Asilo Nido. È il momento in cui il bambino lascia le figure famigliari di riferimento per essere accolto dagli educatori e cominciare una giornata con altri bambini e altri adulti.
Il ricongiungimento rappresenta il momento conclusivo della giornata all’Asilo Nido, ed è il momento di riavvicinamento del bambino ai famigliari.
L’accoglienza e il ricongiungimento sono momenti carichi di significati relazionali, affettivi e cognitivi. Sono finalizzati a favorire la continuità tra la vita familiare e l’Asilo Nido. Per tale ragione sono ideati per essere percepiti dai bambini e dai famigliari come momenti rituali piacevoli che rendano facile ritrovarsi.
Data ultima modifica: 9 agosto 2017
L’accoglienza ad inizio giornata rappresenta il momento di passaggio dalla casa all’Asilo Nido. È il momento in cui il bambino lascia le figure famigliari di riferimento per essere accolto dagli educatori e cominciare una giornata con altri bambini e altri adulti.
Il ricongiungimento rappresenta il momento conclusivo della giornata all’Asilo Nido, ed è il momento di riavvicinamento del bambino ai famigliari.
L’accoglienza e il ricongiungimento sono momenti carichi di significati relazionali, affettivi e cognitivi. Sono finalizzati a favorire la continuità tra la vita familiare e l’Asilo Nido. Per tale ragione sono ideati per essere percepiti dai bambini e dai famigliari come momenti rituali piacevoli che rendano facile ritrovarsi.