Se sei un appassionato di fotografia, puoi trovare in questo articolo alcuni concorsi promossi in tutta Europa, per una grande varietà di temi e per tutte le età. Partecipare non costa nulla, solo la voglia di mettersi in gioco!
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca insieme al Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri , dall’Università Autonoma dello Stato di Hidalgo (Messico) e la fondazione UniVerde insieme alla Scocietà Geografica Italiana Onlus lanciano tre concorsi per i giovani appassionati di fotografia.
- Il primo concorso si chiama “Conoscere i Trattati: per un’Europa diversa, più forte e più equa”, ed è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che potranno partecipare come gruppo-classe e presentare un elaborato sotto forma di saggio o lavoro di ricerca. Il tema del concorso promuove una riflessione e condivisione dell’idea di Europa, per analizzare in maniera critica e propositiva il passato, il presente e il futuro dell’Unione. Le scuole vincitrici del concorso saranno premiate con una visita alle istituzioni europee
- Scadenza: 1° marzo 2019.
Per ulteriori informazioni consultare il sito.
- Il secondo concorso si chiama “International Image Festival”, ed è rivolto agli studenti, artisti, professori, ricercatori e professionisti di fotografia, design, arti visive e film documentari, a partire dai 18 anni, e invita a partecipare con le loro idee e proposte sul tema del "Populismo".
- Scadenza: 15 febbraio 2019.
Per ulteriori informazioni consultare il sito.
- il terzo concorso si chiama "Obiettivo Terra 2019", ed è rivolto a tutti i cittadini maggiorenni residenti o domiciliati in Italia. L’obiettivo del concorso è quello di sostenere le Aree protette, promuovendo in nostro patrimonio ambientale a 360 gradi. La foto decretata la migliore del concorso riceverà un premio di 1.000 euro.
- scadenza:21 marzo 2019
Per ulteriori informazioni consultare il sito