Titolo dell’attività: IL PERCORSO SENSORIALE
L’attività è gratuita, è richiesto un contributo volontario ed è a disponibilità limitata
Destinatari: Scuola dell’Infanzia; Scuola Primaria; Scuola Secondaria di Primo Grado
Classi: grandi della Scuola dell’Infanzia, tutte le classi delle Scuole primarie e Secondarie di Primo Grado
Numero massimo di alunni a incontro: gruppo classe
Numero di incontri e durata: due incontri della durata di due/tre ore
Dove: presso il Parco Nord Milano
Descrizione dell’attività: Durante la visita al parco andremo alla scoperta della realtà che ci circonda, attivando la nostra attenzione nei confronti dei vari stimoli che il parco offre. Il lavoro prevede alcuni momenti nei quali viene chiesto all’alunno di dirigere la propria "attenzione sensoriale" verso ciò che lo circonda, ciò che sta sopra di lui e ciò che si trova sotto di lui
Attraverso il cammino silenzioso. La raccolta di oggetti naturali, lo scavo della terra …
E poi il camminare a piedi nudi su un percorso multi materiale appositamente allestito, oppure ad occhi chiusi dentro al bosco …
Questa e le altre proposte didattiche hanno un “filo rosso” che le unisce e dà loro un particolare significato. Si tratta delle importanti tematiche proposte dal recente movimento “#FridaysForFuture”. Questa proposta prevedrà una o più azioni da compiere in aiuto alla nostra Madre Terra, al nostro Parco, ad un piccolo e semplice elemento della Natura che ci circonda.
Obiettivi: Conoscenza del Parco Nord attraverso i 5 sensi. Conservazione della nostra Madre Terra
Attività ideata e realizzata da: Parco Nord Milano
Per eventuali approfondimenti: www.teleparconord.it