Titolo Attività: IN PRATICA, COS’È L’ "ELETTRICITÀ"?
L’attività è garantita a tutte le classi iscritte e prevede un costo indicativo di 8 euro ad alunno da definirsi rispetto al numero complessivo degli alunni della classe
Destinatari: Scuola Secondaria Primo Grado
Classi: classi terze
Numero massimo di alunni a incontro: gruppo classe
Numero di incontri e durata: un incontri di due ore
Dove: nella scuola stessa
Descrizione dell’attività: Si tratta di affrontare un tema fondamentale del programma scolastico di Tecnologie tramite una modalità esperienziale, in cui i concetti di base (energia, corrente elettrica, campi elettromagnetici, fonti di energia e trasformazione) sono approcciati tramite l’immediata realizzazione di esperimenti effettuati con i ragazzi o dimostrati dall’esperto (dai magneti in movimento alle celle voltaiche alla patata, dai led usati come pannelli fotovoltaici all’accensione di calcolatrici tramite energia eolica e luminosa, alla visualizzazione su oscilloscopio di parametri fondamentali, eccetera)
In questo corso i ragazzi/e impareranno tramite una formazione esperienziale le basi dell’elettrotecnica e i suoi principi fondamentali secondo le attuali conoscenze dei fenomeni ed evitando stereotipi tramandati (come l’analogia circuiti elettrici - circuiti idraulici) per superare misconcetti fuorvianti nel futuro apprendimento degli studi superiori ad indirizzo tecnico
Obiettivi:
Attività ideata e realizzata da: Il Torpedone Società Cooperativa Sociale Onlus
Per eventuali approfondimenti: http://www.torpedone.org/