SCIENZA E INDAGINI

Titolo Attività: SCIENZA E INDAGINI

L’attività è a responsabilità limitata e prevede un costo indicativo di 8 euro ad alunno da definirsi rispetto al numero complessivo degli alunni della classe

Destinatari: Secondaria Primo Grado

Classi: tutte le classi

Numero massimo di alunni a incontro: gruppo classe

Numero di incontri e durata: un incontro di due ore

Dove: nella scuola stessa

Descrizione dell’attività:Tramite esperimenti condotti direttamente dagli alunni si scopre come estrarre il DNA dalla frutta, come confrontare e separare sostanze diverse tramite la cromatografia, come rilevare le impronte digitali tramite tecniche fisiche e chimiche. Cioè si offre una visione concreta di pratiche di chimica e di biologia che, oltre ad essere attività a sé stanti praticate in tutti i laboratori del mondo, costituiscono anche un approccio alle indagini forensi, che tanto piacciono ai ragazzi per la diffusione di fiction televisive a tema.
È una bella declinazione di didattica esperienziale di argomenti toccati durente le lezioni teoriche o comunque di allargamento di conoscenze legate a discipline facilmente relegate a pura teoria (chimica, biologia, pratica di laboratorio).
L’attività viene svolta con sostanze e pratiche non pericolose ed effettuate sfruttando sostanze comuni (frutta, saponi, sale, alcol, tintura di iodio, inchiostri, colla cianoacrilica).

Obiettivi:

  • Incontrare chimica e biologia tramite un approccio esperienziale non pericoloso
  • Acquisire concetti come estrazione del Dna, indizi biologici, separazione, indagine chimico-fisica
  • Parole chiave approfondibili e diversamente declinate secondo il grado di scuola: cellula, dna, biologia, impronta digitale, colla cianoacrilica, cromatografia, indagine poliziesca

Attività ideata e realizzata da: Il Torpedone Società Cooperativa Sociale Onlus

Per eventuali approfondimenti: http://www.torpedone.org/