C’è qualcosa di ultra-contemporaneo nella letteratura americana. Una letteratura che sfida il presente perché sembra indicare sempre il futuro, anche quando evoca il passato. Abbiamo inteso inserire nella lista dei libri da leggere insieme - tra 2015 e 2016 - opere di autori statunitensi che dagli anni Venti (Fiesta di Hemingway) ci portano fino dentro il nuovo Millennio, con i libri di Eggers, Foer, Eugenides, King, passando per gli anni Cinquanta di Chandler e Salinger, e gli anni Ottanta di Raymond Carver. Sarà un percorso di dune e svolte, attraverso il quale cercheremo di cogliere l’«animo americano», le sue trasformazioni tra Novecento e Duemila. Americani in Europa, globalizzazione, ambiguità e ribellione, follia, trame nascoste, la grande Storia, l’eccentricità della giovinezza. Interessante sarà leggere due opere centrate su due grandi «traumi americani»: l’uccisione di JFK e l’11 settembre 2001. Quando la letteratura si confronta con le svolte epocali…
In questo incontro parleremo del libro
L’opera struggente di un formidabile genio
di Dave Eggers
Nel duro inverno di Chicago una famiglia borghese viene travolta nel giro di pochi giorni da un duplice lutto, e il ventiduenne Dave si trova di colpo a fare da madre e padre al fratellino Toph, di otto anni.
Ma Dave vende la casa e sale in macchina, diretto verso il sole della California, trasformando un evento devastante nell’inizio di una nuova, elettrizzante vita piena di libertà.
I PROSSIMI INCONTRI:
giovedì 7|4|2015
Middlesex di Jeffrey Eugenides
giovedì 5|5|2016
Molto forte, incredibilmente vicino di Jonathan Safran Foer
giovedì 9|6|2016
22/11/’63 di Stephen King
tutti gli incontri si terranno al Pertini, secondo piano, alle ore 21.00
per informazioni: Emanuela 02 66 023 518
GRUPPO DI LETTURA
