Settantesimo anniversario della Liberazione, Cinisello Balsamo continua nel suo impegno con un fine settimana ricco di iniziative. La manifestazione istituzionale si svolgerà sabato 25 aprile, durante il corteo verranno deposte corone ai cippi e alle lapidi e svelate due targhe. La prima, dedicata ai deportati, è stata collocata nell’atrio del Municipio, con i nomi dei lavoratori che hanno partecipato agli scioperi del ’44 nelle fabbriche (emersi dalla ricerca storica dell’Aned e del Centro Documentazione Storica). La seconda, dedicata ai partigiani che combatterono una battaglia di civiltà, verrà svelata all’interno del Centro culturale Pertini, che nei giorni della Liberazione fu sede del Distaccamento della 119° Brigata Garibaldi SAP “Quintino di Vona”. Sempre durante il corteo, in piazza Italia verrà ricordata la figura di Carlo Meani, nominato sindaco subito dopo la caduta del regime fascista. Quest’anno, su invito della Città Metropolitana, verranno ricordate anche le tragedie del mediterraneo con la deposizione di rose bianche accanto alle corone. Un omaggio a chi fugge in cerca della libertà. La stessa libertà che gli italiani hanno riconquistato 70 anni fa. Data ultima modifica: 23 aprile 2015