NELLA CLASSE, NEL PARCO, NELLA MAPPA

Titolo dell’attività: NELLA CLASSE, NEL PARCO, NELLA MAPPA

L’attività è gratuita, è richiesto un contributo volontario, è a disponibilità limitata e può essere svolta solo in presenza

Destinatari: Scuola Primaria; Scuola Secondaria di Primo Grado

Classi: tutte le classi delle Scuole primarie e secondaria di Primo Grado

Numero massimo di alunni a incontro: massimo due gruppi classe in parallelo (ogni classe un educatore)

Numero di incontri e durata: due incontri della durata di due ore circa. Da concordare se una o due uscite

Dove: presso il Parco Nord Milano

Descrizione dell’attività:
noi siamo immersi nella geografia. Ci camminiamo dentro, ma non ne abbiamo una grande consapevolezza. La proposta “geografica” che vi facciamo è legata alle mappe, alle cartine. Leggeremo il Parco anche attraverso le sue cartine. Il lavoro sulla geografia, sulla mappa, verrà realizzato all’interno di alcune aree specifiche e significative del Parco. Utilizzando una mappa, appunto, oltre ad una bussola e ad alcune indicazioni, dovremo andare alla ricerca di alcuni punti significativi. L’esplorazione e la raccolta di alcune suggestioni dai luoghi che abbiamo cercato ci permetterà la realizzazione di nuove mappe del Parco attraverso gli occhi, ma non solo, dei partecipanti.

Obiettivi:

  • Conoscenza diversi luoghi del Parco attraverso l’esplorazione e l’utilizzo delle mappe
  • Realizzazione di nuove mappe tematiche.

Attività ideata e realizzata da: Parco Nord Milano