La numerazione civica è costituita dai numeri che contraddistinguono gli accessi esterni, cioè quelli che dall’area di circolazione immettono direttamente o indirettamente nelle abitazioni, esercizi, uffici ecc.
Il proprietario dell’edificio, o chi ne ha titolo, a costruzione ultimata o comunque prima che lo stesso venga occupato, deve presentare domanda in carta libera al Comune per l’assegnazione del numero civico e per ottenere le determinazioni dei criteri per l’eventuale numerazione interna da effettuarsi a carico del proprietario.
Nella domanda dovranno essere indicati tutti gli accessi esterni dell’edificio.
Documenti da presentare
- Copia della concessione edilizia
- Copia della planimetria indicante tutti gli accessi
Costo
La norma prevede che il costo dell’acquisto e dell’installazione del numero civico sia a carico del Comune con il recupero delle spese sostenute.
Il Comune di Cinisello Balsamo ha ritenuto che l’onere sia direttamente a carico del richiedente.
Normativa di riferimento
Regolamento anagrafico - D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 - articoli 42 e 43.
Note
Ai sensi dell’art. 21 del Regolamento comunale, le targhe con la numerazione civica devono avere le seguenti caratteristiche: numero nero su fondo bianco con cornice azzurra - preferibilmente luminosi. Devono essere apposti in modo ben visibile in alto a destra di ciascun portone o, in caso di cancello, sul pilastro destro.
Ente competente | Comune di Cinisello Balsamo |
Ufficio | Ufficio Toponomastica |
Responsabile | Paola Cirinnà |
Indirizzo | Via XXV Aprile, 4 |
Orario | lunedì, martedì, giovedì e venerdì:
8.30 - 12.15; mercoledì: 16.30 - 18.00 |
Telefono | 0266023700 |
Fax | 0266023257 |